![]() |
Cart di Giuliano Ravera & C sas
creazioni audiovisive e radiotelevisive
ITALIA - GENOVA Via san Martino, 8
mobili sempre attivi +39 348 2303302 +39 2120710
|
2020 gennaio
all'innalzamento dei mari provocato dai cambiamenti climatici. Il servizio di Caterina Dall'olio trasmesso da
TG TG TV2000 il 7 gennaio 2020. troupe CART Giuliano Ravera e irene Ravera.
|
2020 gennaio
ha operato in Liguria, alle spalle di Chiavari: il CAMPO 52 di Pian di Coreglia Calvari.
|
2020 marzo
Il reportage per la regia di Barbara Pozzoni trasmesso da RAI 5 SAVE THE DATE
il 6 marzo 2020.Troupe CART Giuliano Ravera e Irene Ravera
RAI 5 SAVE THE DATE March 6, 2020.
|
2020 marzo
more and more the moment of a just appellate court ruling for the killing of Martina Rossi,
Claudia Aldi's service broadcast by RAI 3 CHI L'HA VISTO? on March 13, 2020.
|
2020 marzo
contro il Coronavirus l'intervista rilasciata da Max Biaggi nel suo ufficio di Monte-Carlo.
anche nel Principato di Monaco scattassero le limitazioni simili a quelle italiane alla mobilità personale per arginare il morbo.Trasmessa da RAI SPORT il 16 marzo 2020.Troupe CART Giuliano Ravera e Irene Ravera.
limitations similar to the Italian one to personal mobility to stem the diseases were also triggered
|
2020 marzo
della Costa Luminosa realizzando servizi commissionati dalla TGR Liguria destinati in pool a tutta la
programmazione informativa della Rai.Riprese e montaggi Giuliano Ravera e Irene Ravera
and part of the Costa Luminosa crew providing servicescommissioned by TGR Liguria destined for the whole pool
Rai information programming.Filming and editing Giuliano Ravera and Irene Ravera March 6, 2020.
|
2020 aprile
non ci sono luoghi accessibili per lavarsi e per le proprie esigenze corporali, le fontanelle dove bere sono pochissime, non c'e' più nessuno che possa dare l'elemosina; la vita dei senza tetto è diventata difficilissima.
I volontari della Comunità di Sant'Egidio tutte le sere distribuiscono pasti caldi e coperte nei luoghi del centro di Genova dove i meno fortunati cercano riparo per dormire.Con loro la Tgr Liguria, servizio di Alberto Viazzi, riprese CART di Giuliano Ravera in onda il 3 aprile 2020
The volunteers of the Community of Sant'Egidio every evening distribute hot meals in the places of the center of Genoa where the less fortunate prople seek shelter to sleep.
With them the TGR Liguria, reporter Alberto Viazzi, videos CART of Giuliano Ravera
broadcast April 3, 2020
|
2020 aprile
.
|
25 aprile 2020
dalla sua casa nelle alture della Val Bisagno, raccontal'attività genovese di Camilla Ravera nell'Albergo dei poveri in fondo a via Sturla,nei primi anni di organizzazione del PCI e della Resistenza antifascista.Una "pillola di Resistenza" diffusa in rete in occasione di questo25 aprile, settantacinquesimo anniversario da trascorrere
senza iniziative pubbliche in stato di confinamento.Iniziativa dell'ANPI Teresa Mattei e del Circolo Culturale Sertoli.
Le riprese sono di Irene e Giuliano Ravera (CART).Il montaggio è di Gabriella Barresi e Paolo Griguolo.
from his home in the heights of the Bisagno Valley, he tells the story ofthe Genoese activity of Camilla Ravera in the" Hotel of the poor" at the end of via Sturla, in the first years of organization of the PCI and the anti-fascist resistance.
A "resistance pill" spread online on the occasion of this April 25, seventy-fifth anniversary to spend
without public initiatives in a state of confinement. Initiative of ANPI Teresa Mattei and of the Sertoli Cultural Circle. Filming is by Irene and Giuliano Ravera (CART). The editing is by Gabriella Barresi and Paolo Griguolo. Online since April 14, anniversary of the death of Camilla Ravera.
|
2020 aprile
Sul nostro banco di montaggio è ancora aperto un lavoro che la riguarda, iniziato con la collaborazione della Professoressa Giovanna Rotondi Terminiello, storica dell'Arte e per lungo tempo Sovrintendente dei Beni Artistici a Genova e protagonista della promozione culturale in Liguria. Avevamo incontrato Anna Fasciolo Porta l'ultima volta il primo febbraio 2020 nella Residenza assistita dove viveva in Carignano. Donna intelligentissima, con immensa memnoria storica, assieme alla professoressa Rotondi Terminiello, ci aveva parlato dell'opera di suo marito, Armando Porta, dipendente della Sovrintendenza ma anche l'unico autodidatta ancora capace di restaurare gli antichi "risseu" liguri, gli storici mosaici fatti con pietre di fiume o di mare con una tecnologia che i genovesi avevano importato dall'Oriente. Si deve alla sua opera professionale prima e, da pensionato, al suo volontariato la sopravvivenza in Liguria di questi mosaici, da quello della cavallerizza di Palazzo Reale a tanti altri, da Camogli a Varazze, a Sestri Levante, a Lorsica ad Albenga e ancora a Genova Campo Pisano. Anna aveva con se nella Residenza tutta la documentazione sull'opera del marito: cartamodelli e quaderni scritti a mano fitti di appunti, foto, medaglie, articoli di giornale. Dopo questa intervista avremmo dovuto continuare il lavoro con le riprese esterne nei luoghi dove sono ammirabili le opere salvate del marito. Il lockdown-Coronavirus ha rallentato questo lavoro che continueremo fino al completamento di un audiovisivo da diffondere in alcuni dei luoghi dove si trovano i risseu di Armando Porta perchè si sappia chi li aveva salvati e come.
Per celebrare Anna Maria Fasciolo Porta nel momento della sua scomparsa vittima del Covid 19 , come troppi altri anziani, proponiamo qui un piccolo estratto dalla lunga intervista del 1 febbraio 2020.
On our editing desk is still open a work that concerns her, started with the collaboration of Professor Giovanna Rotondi Terminiello, art historian and for a long time Superintendent of Artistic Heritage in Genoa and protagonist of cultural promotion in Liguria. We had last met Anna Fasciolo Porta on February 1st,2020 in the assisted residence where she lived in Carignano. Very intelligent woman, with immense historical memory, together with Professor Rotondi Terminiello, she had told us about the work of her husband, Armando Porta, employee of the Superintendency, but also the only self-taught still capable of restoring the ancient Ligurian "risseu", the historic mosaics made with river or sea stones with a technology that the Genoese had imported from the East. The survival in Liguria of these mosaics is due to his professional work first and, as a pensioner, to his volunteering, from that of Palazzo Reale to many others, from Camogli to Varazze, to Sestri Levante, to Lorsica to Albenga and again to Genoa Campo Pisano. Anna had with her in the Residence all the documentation on her husband's work: hand-written patterns and notebooks full of notes, photos, medals, newspaper articles. After this interview we should have continued the work with the external shots in the places where her husband's saved works are admirable. The lockdown-Coronavirus has slowed down this work that we will continue until the completion of an audiovisual to be spread in some of the places where Armando Porta's "risseu" are located so that we know who saved them and how.
|
2020 giugno
|
2020 giugno
|
2020 giugno
|
2020 giugno
|
2020 luglio
|
2020 luglio
|
2020 agosto
|
2020 agosto
|
2020 agosto
|
2020 agosto
|
2020 agosto
|
2020 agosto
![]() |
2020 agosto
|
2020 agosto
|
2020 agosto
|
2020 settembre
|
2020 ottobre
|
2020 ottobre
![]() |
2020 ottobre
|
2020 ottobre
|
2020 ottobre
|
2020 ottobre
|
2020 novembre
|
2020 novembre
|
2020 dicembre
![]() |
2020 dicembre
![]() |
2020 dicembre
|
2020 dicembre
|
|